Bellavista visita aziendale

#Bellavista nasce in franciacorta nel 1977 per volontà dell’imprenditore edile #VittorioMoretti •Il territorio della Franciacorta è situato nella provincia di Brescia tra il lago d’Iseo e l’inizio della pianura Padana. Nora Fedrighini, assistente di direzione da 30 anni in Bellavista ci conduce nelle cantine a scoprire i segreti del successo dell’attività legata ancora oggi a Vittorio Moretti e moglie e all’enologo Mattia Vezzola
_ i vigneti,sono centinaia quelli coltivati nelle zone collinari e pedecollinari intorno all’azienda, molti dei quali in affitto e condotti con il metodo SIMONIT&SIRCH – VINE MASTER PRUNERS
– i vitigni, prevalentemente chardonnay(normalmente dà vini eleganti con un bouquet che fonde insieme note fruttate e floreali),pinot nero(esprime forza,corpo e struttura) ed in parte minore pinot bianco(esprime sapidità e gradevole acidità);
– la fermentazione in acciaio o legno (solitamente i vini base fermentano per il 35% in botti e per il restante 65% in acciaio);
l- e frazioni di pigiatura soffice (i vini migliori escono dalle prime tre su cinque prodotte).
Nora ci spiega come l’uso del legno risponda ad un approccio tradizionale e naturale,in quanto il vino riposa nelle barrique per stabilizzarsi,durante la fase di micromacerazione ,non per assorbire i tannini ed i profumi tipici del legno,se non in modo molto delicato.
La risultante dalla combinazione ottimale di queste alternative, unita alla lenta rifermentazione sui lieviti in bottiglia, porta alla produzione di vini dalle caratteristiche e dalle proprietà veramente particolari. E non a caso dal 2003 con il termine #Franciacorta non si designa più solo il nome di un luogo,di una DOCG,di un metodo di produzione, ma anche il nome di un vino: in etichetta si puo’ utilizzare unicamente il termine Franciacorta ,senza altra aggiunta.
Dopo la visita nei locali sotterranei dove abbiamo visto riposare migliaia di bottiglie e dove abbiamo avuto da Nora ottime delucidazione sulle varie fasi del metodo classico, abbiamo ritrovato le nobili bollicine…. direttamente nel flut con #AlessandroMassano Brand Director presso TMT Emozioni.
Abbiamo degustato:
– Riserva Vittorio Moretti annate : 2013, 2004, 1995
– Convento SS Annunciata annate: 2002, 2016
– Meraviglioso Magnum
– Zuanne Rosso Riserva Magnum
Il nostro “viaggio” enogastronomico tra i paesaggi di Franciacorta finisce a tavola in uno dei piu’ rinomati relais: L’Albereta Relais & Châteaux.
Grazie a Nicola Voltan per la bellissima giornata organizzata per lo staff #chatquirit.
I came to this site with the introduction of a friend around me and I was very impressed when I found your writing. I’ll come back often after bookmarking! totosite
Unquestionably believe that which you said. Your favorite reason appeared to be on the internet the simplest thing
to be aware of. I say to you, I definitely
get annoyed while people consider worries that they plainly do not know about.
You managed to hit the nail upon the top and defined out the whole thing without
having side-effects , people can take a signal.
Will probably be back to get more. Thanks
very interesting keep posting.