Visita a Cantina Secondo Marco

Visita in Cantina “Secondo Marco”
Abbiamo avuto la fortuna di condividere con Marco Speri per un giorno la storia di alcuni vini tra i più antichi della nostra storia vitivinicola italiana, la sua produzione e la sua filosofia.
Ogni bottiglia ha un etichetta che rappresenta molto bene il carattere del vino contenuto.
I Vini
Valpolicella Classico: una delle forme artistiche più amate di sempre come il balletto classico
Valpolicella Ripasso: e qui casca l’asino… 2 settimane di macerazione sulle bucce a settembre; ripasso sulle bucce di Amarone con macerazione per 10 giorni
Amarone: Forza ed equilibrio. La selezione dei migliori grappoli è fatta a mano e poi successivo appassimento circa 120 giorni
Recioto: Uniamolo alla Lepre, non solo come abbinamento in tavola ma anche in onore alle “recie” dei grappoli scelti. La selezione dei migliori grappoli è fatta a mano e successivo appassimento circa 140 giorni. Fermentazione: 20 giorni con macerazione sulle bucce
Il Recioto è il padre dell’Amarone e uno dei vini più antichi al mondo. Numerose testimonianze storiche affermano che in Valpolicella si produceva un vino dolce da uve appassite da prima che i romani colonizzassero la regione a partire dal I secolo a.C. . Al Recioto Marco ha dedicato un magnum, 1, 5 litri.
#secondomarco #valpolicella #recioto #amarone #marcosperi #cantina#fermentazione #emozioni #atoria #cultura #tradizione #natura#OrgoglioVeneto #orgoglioitaliano #degustazioni #enologia #wine #vini #vino#chatquirit
If some one wants to be updated with most recent technologies after that he must be pay a quick visit this web page and be
up to date all the time.