Venezia quale futuro

MARCO COLOGNESE ha cercato qualche testimonianza per farsi un’idea di come la pensa chi Venezia la vive quotidianamente da imprenditore in un settore delicato e particolarmente colpito come quello dell’accoglienza, dalla struttura in una periferia di fascino come la laguna, all’osteria, agli hotel a cinque stelle, all’unico due stelle Michelin, al ristorante di tendenza.

A due passi da Piazza San Marco c’è Chat Qui Rit: fra i Locali Storici d’Italia, è un angolo romantico che Giovanni Mozzato ha sapientemente ristrutturato. La cucina, di una creatività gestita con garbo, è in mano a un tandem di ottimi cuochi come Davide Scarpa e Leonardo Bozzato. Lui è piuttosto scoraggiato: “Stiamo navigando in acque strane, dopo un po’ che sei a casa e ritrovi i tuoi spazi e la tua famiglia, passa il tempo e perdi la grinta, cadendo nella noia; e il problema grosso sono i pensieri. Quella di Venezia, nel bene e nel male, è una piazza particolare: se domani potessi aprire, da imprenditore so che mi farei del male. Lo Stato non ti aiuta e le banche non rispondono perché non si fidano. Nel frattempo non si muove nulla. È come essere di fronte a un’equazione con quattro dati e venti incognite”. E aggiunge, amareggiato: “eppure sono laureato in economia”. Su cosa si potrebbe fare per Venezia, si tratta di “far partire iniziative politiche e decisioni alte, perché per questa città devono nascere idee specifiche: siamo in pieno centro storico, serve che le regole tengano conto di variabili come le caratteristiche degli immobili e la dimensione delle cucine. E poi bisogna ripensare a tante cose, per esempio le tasse sul plateatico dovranno essere ricalibrate”. E termina: “Può aver senso tirar su la saracinesca in un momento di tale incertezza? Posso partire tutelando le persone che lavorano con me e i clienti? Perciò restiamo fermi, in attesa di capire”.
I need to to thank you for this excellent read!! I definitely enjoyed every bit of it.
I’ve got you bookmarked to check out new things you post… asmr 0mniartist
Appreciation to my father who told me concerning this blog, this
blog is really awesome.
Hello there! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
Is it very difficult to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out
pretty fast. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure where to begin. Do you
have any ideas or suggestions? Thanks
Your style is really unique in comparison to other people
I have read stuff from. Thanks for posting when you have the opportunity, Guess I will just book mark this page.
Quality content is the key to attract the viewers to pay a visit the site, that’s what
this website is providing.
I could not resist commenting. Well written!
I’m amazed, I must say. Seldom do I come across a blog that’s both equally educative and engaging, and without a doubt, you have hit the nail on the head.
The problem is something which not enough men and women are speaking intelligently about.
I am very happy I came across this during my hunt for something
relating to this.
Hurrah! In the end I got a blog from where I can truly take valuable
facts regarding my study and knowledge.